Attraverso questi scatti fotografici, realizzati da Mario Mulas negli anni ‘70, Arclinea esprime la sua innovativa idea di modernità. Un nuovo modo di vivere e pensare gli spazi, in sintonia con la trasformazione del costume dell’epoca, contribuisce a definire nuove regole estetiche e compositive.
La cucina, come luogo del quotidiano dove abitano riti, desideri e creatività, evolve interpretando e anticipando le evoluzioni della società. Si configura così un luogo dove esigenze antiche e contemporanee convivono raccontando una storia di libertà, di emancipazione femminile e di rinnovate abitudini. Attraverso una nuova estetica e un nuovo slogan che ne esprimono lo spirito, Arclinea si fa interprete di questa trasformazione.
Protagonista delle immagini è Gamma 30. Disegnata nel 1970 da Lena e Almerino Fortuna, il modello adotta la nuova modularità europea, liberando la progettazione e interpretando una soluzione di tendenza: la cucina senza maniglia, simbolo di leggerezza ed eleganza. Gamma 30 si rivelò un successo e uno stimolo per una ricerca costante, formale e sostanziale insieme.