La collaborazione tra Arclinea e Eataly nasce e si sviluppa nella volontà di promuovere e diffondere il Made in Italy nell'ottica della qualità e secondo una visione creativa capace di far dialogare insieme tradizione ed innovazione, con coerenza, rigore, armonia. Eataly ha inaugurato con successo le sedi di importanti capitali internazionali, seguendo un programma di espansione affascinante ed ambizioso, sostenuto dalla determinazione del suo creatore, Oscar Farinetti, che ha deciso di credere, investire e lanciare un'idea unica, diventata un concept di successo: creare store internazionali che parlino dell'eccellenza eno-gastronomica italiana.
A New York, Roma, Milano, Genova, Chicago, Istanbul, il progetto delle aule della Scuola di Cucina è firmato Arclinea.
"Eataly ha scelto Arclinea perché secondo noi nessun altro al mondo sa fare cucine belle, eleganti e solide come Arclinea. Il design di Arclinea ci ha contagiati".
La collaborazione tra Arclinea e Boscolo Etoile Academy, rinomato centro di cultura gastronomica, nasce nel 2010, quando la sede della scuola viene trasferita a Tuscania, Viterbo. Due aziende simili per storia, autenticità, valori, professionalità e internazionalità. Non è quindi un caso se Rossano Boscolo, Chef e fondatore della Boscolo Etoile Academy, ha affidato la realizzazione del ‘Laboratorio Gourmet Artusi’ e del ‘Teatro dell’Eccellenza’ ad Arclinea.
È più di un rapporto commerciale e di marketing: è intesa di vedute e di intenti, condivisione di progetti, simbiosi, sinergia. Questo primo progetto ha portato alla nascita di Arclinea Design Cooking School, la rete internazionale di scuole di cucina firmate dal design Arclinea.