Grand Mosebacke, nel cuore di Stoccolma, è un progetto residenziale unico in cui l’architettura classica incontra e dialoga con la modernità, il comfort e la qualità di materiali e arredi esclusivi. Filo conduttore, per le 45 unità abitative, di cui due Penthouse, è il design italiano e Arclinea negli ambienti cucina, guardaroba e vanities.
Una delle soluzioni abitative con pareti operative parallele si aprono sull’ampio living. La cucina lineare ha anta Gamma, Fenix NTM® bromo, top e schienale marmo Carrara opaco, profilo LED 3000K integrato e barra appendi accessori nero; colonne anta Beta con maniglia verticale in finitura anta. Sulla parete opposta, nella stessa finitura, gli armadi.
Identici i materiali, le finiture e il concept progettuale, anche per queste due tipologie abitative: uno spazio su due livelli e una soluzione con ambiente cucina cucina-pranzo compatto. In entrambe le proposte ospitano spazi cucina contigui alla luminosa zona living.
Uno degli arredi degli spazi vanity: essenziale, caldo, luminoso, con basi sospese anta Beta decor legno cinnamon, top e fianchi in Laminam, lavabi in solid surface. A fianco, il mobile lavanderia, nelle stesse finiture, con maniglia Beta nera verticale.
Ampio e aperto lo spazio cucina multifunzionale delle Penthouse, con pareti contrapposte e, al centro, l’isola conviviale. Protagonista Principia, con ante legno fumé oak, top in marmo Carrara, schienale attrezzato con Profilo PVD bronzo e pensili anta vetro Stopsol, cornice nera. L’isola ha fianchi e schienale retro snack in PVD bronzo: alle sue spalle l’area bar, attrezzata con vetrina, cantina vini, spazio operativo centrale.
Una delle Penthouse, con parete aderente alla maestosa facciata a timpano del Grand Mosebacke: costruita nel 1881, è stata ora ristrutturata seguendo i più attenti dettami tecnici, ma assecondando la caratteristica architettura originaria.
Grand Mosebacke, Östgötagatan 25, Stoccolma
Developer: Medvind AB
Architect: Andreas Martin-Löf